E mentre la neve si va pian piano sciogliendo, noi apriamo le iscrizioni ai tradizionali corsi settimanali di Alpinismo A1, AR1 e AR2 al Rifugio De Gasperi! E voi…ci sarete?
Info al menù corsi.
E mentre la neve si va pian piano sciogliendo, noi apriamo le iscrizioni ai tradizionali corsi settimanali di Alpinismo A1, AR1 e AR2 al Rifugio De Gasperi! E voi…ci sarete?
Info al menù corsi.
Se ti piace stare all’aria aperta, se vuoi imparare una nuova disciplina sportiva, se sai già arrampicare ma desideri affinare il gesto e le tecniche di progressione allora con piacere ti invitiamo al 5° corso di arrampicata, organizzato dalla Scuola Cirillo Floreanini Cai Tolmezzo che si terrà dal 2 maggio al 1 giugno….. Ti aspettiamo per una nuova avventura!!!! Iscriviti al più presto sul sito della scuola…..
Mille metri di dislivello nelle gambe, lo sviluppo morbido e bianco sotto di me, una luce liquida che dà forma e profondità a una visione mozzafiato.
Tre Cime di Lavaredo, Marmolada, Croda Rossa, le alpi austriache, la alpi svizzere, tutte al nostro cospetto.
Mi sento audace come solo ” il barbarico YAWP sopra i tetti del mondo”, per citare zio Walt (Whitman).
Solo pochi minuti ancora e ridiscenderemo, sci ai piedi. Soli pochi minuti, ma adesso sono qui, in cima.
Il tempo quassù ha preso una strana piega, vorrei distendermi e …continua →
Rimandata l’uscita del 2 febbraio (pericolo 5), ancora una domenica di precipitazioni e strade innevate; il pericolo è 4 in fvg e 3 in dolomiti… ma pensiamo che si possa inventare qualcosa! Ritrovo sotto la pioggia a Tolmezzo, non tutti gli allievi ci sono, e quelli presenti ci guardano come a dire: che ci stiamo a fare qui? Ma una volta partiti sotto una fitta nevicata i dubbi svaniscono in fretta… uno spettacolo i metri di neve, e gran divertimento nella discesa!
Che sia finalmente arrivato l’inverno? Beh, se non il freddo, almeno la neve! Da oggi, infatti, il fine settimana promette abbondanti nevicate sulle nostre montagne. Fin qui non parrebbe eccezionale, ma se date un’occhiata all’ultimo bollettino nivometeo emesso dall’AINEVA scoprirete che domani, venerdì 31 gennaio, il pericolo valanghe salirà a 5 – MOLTO FORTE. E questo sì è un evento alquanto insolito, non accadeva da più di dieci anni (ricorda Andrea!). Per cui massima allerta, o più semplicemente, armatevi di pantofole e accendete il caminetto: un fine settimana di riposo non fa male!
Update! Dall’AINEVA (un grazie a Daniele Moro) ci informano che il grado di pericolo 5 non è mai stato usato prima d’ora in regione. Una situazione eccezionale…pantofole d’obbligo dunque!
E anche per il 2014 eccoci ad annunciare le attività della Scuola. I nuovi programmi dei corsi sono disponibili: sci alpinismo, arrampicata libera e l’immancabile immersione nella roccia delle pesarine! Neofiti e amanti delle pelli affrettatevi: le iscrizioni al corso di sci alpinismo sono già aperte, mentre quelle per l’alpinismo e l’arrampicata saranno aperte prossimamente. Rimanete collegati e come al solito vi aggiorneremo!
Proprio così! Il forte arrampicatore ceco sarà in Alto Friuli i prossimi 14 e 15 dicembre, per saggiare alcune falesie della Carnia e del gemonese e per un attesissimo incontro col pubblico, sabato 14 dicembre a Gemona, dove verrà presentato come una delle eccellenze e testimonial di Gemona città dello sport e del benstare! Leggi i dettagli del programma.
Dal 3 all’11 agosto i corsi alpinismo e roccia sulle Dolomiti Pesarine. Iscrizioni entro il 27 luglio.
La prima forma di prevenzione contro gli incidenti in montagna è conoscere le proprie capacità, saper leggere le difficoltà che si affrontano e le azioni da compiere. In sintesi: conciliare l’estrema libertà che la montagna offre, col concetto di responsabilità, ricordandoci che il rischio zero non esiste.
Per questo la Scuola Carnica di alpinismo e scialpinismo “Cirillo Floreanini” della sezione CAI di Tolmezzo propone il corso roccia che da oltre cinquant’anni forma …continua →
Ormai è giugno e con l’estate (per ora solo astronomica) alle porte, si entra in zona De Gasperi! Quindi chiudiamo la lunga stagione scialpinistica con un’uscita nei Tauri, ancora ben innevati e a disposizione di chi è votato al bianco perpetuo. Purtroppo il tempo incerto delle prime ore del mattino, la Cassandra del pedaggio alla strada del Grossglockner …continua →
Dopo il pranzo di Pasqua, guardando delle vecchie foto ne ho trovata una che ritrae Cirillo in arrampicata, e suscita qualche interrogativo: what’s imbrago, casco, spit, rinvii, magnesio, scarpette? La corda di canapa serve per la doppia alla Comici o per tirar su il secondo? L’anno è il 1951, la via ricorda la “1” alla palestra di Illegio, se qualcuno conferma o corregge è bravo!
Andrea