
Archivi autore: Scuola Floreanini
Corso SA1 2013: aggiornamenti
Sono state apportate alcune lievi modifiche al calendario delle lezioni e delle uscite: le trovi nella pagina del programma. Anche il costo ha subito un leggero…ribasso!
Falesia: soste sicure?
Leggi gli interessanti risultati dell’analisi condotta presso il Laboratorio del Centro Studi Materiali e Tecniche del CAI (CSMT) su un campione di moschettoni e rinvii recuperati dalle soste in varie falesie. Che il punto di protezione più importante nei monotiri debba essere anche il più solido non ci piove, ma poi la realtà qual è?
Alpinismo e Arrampicata libera: i programmi 2013!
Con i nuovi programmi dei corsi settimanali di Alpinismo al Rifugio F.lli De Gasperi e del corso di Arrampicata Libera Avanzato, il quadro delle attività offerte dalla Scuola per il 2013 può dirsi completo. Mentre le iscrizioni al corso di Scialpinismo Base sono già aperte, quelle per l’alpinismo e l’arrampicata saranno aperte prossimamente. Come dire…restate sintonizzati!
Scialpinismo SA1 2013: aperte le iscrizioni!
E dopo il calendario delle uscite sezioniali, eccoci di nuovo con il programma del corso di Scialpinismo 2013, fresco di stampa! Da oggi potete iscrivervi qui. La neve non possiamo metterla noi certo, ma per il resto, esperienza, professionalità e una buona dose di emozioni e divertimento non mancheranno per cui…vi aspettiamo numerosi!
Corso roccia Alpini al De Gasperi: era il 1961!
Giorni fa abbiamo ricevuto un graditissimo “regalo” dal gentile Tullio Beretti. Nel lontano 1961, egli frequentò infatti un corso roccia della Brigata Julia sulle Dolomite Pesarine, con campo base presso il Rifugio Fratelli De Gasperi. E ora ci invia cortesemente alcune foto dell’epoca che con piacere pubblichiamo dato il loro grande valore storico e alpinistico. Alleghiamo anche, a corredo del materiale fotografico che troverete continuando a leggere, il racconto del Signor Beretti che ringraziamo di cuore anche per l’affetto dimostrato per le Montagne “di casa nostra”! …continua →
Uscite scialpinismo 2013: ecco il programma!
Siamo lieti di annunciarvi che il programma delle uscite sezionali di scialpinismo per la prossima stagione 2013 è pronto. Lo potete consultare qui, insieme a tutti i dettagli per partecipare, o passando per la pagina delle attività.
Ricordiamo che le uscite sezionali rappresentano un’ottima occasione di pratica, specialmente per coloro che frequenteranno il corso di scialpinismo della Scuola (a breve il calendario e l’apertura delle iscrizioni).
E ora non resta che aspettare la neve!
Ghiaccio verticale: il nuovo manuale
La commissione nazionale scuole di alpinismo ha annunciato la pubblicazione del nuovo manuale “Arrampicata su ghiaccio verticale”. È già possibile ordinarlo attraverso la scheda d’ordine disponibile sul portale della CNSASA oppure direttamente a questo link. Nonostante i tempi strettissimi chi riuscisse ad ordinarlo nei prossimi giorni potra ritirarlo direttamente in occasione del convegno di Soave il 17 Novembre in occasione dei 75 anni della CNSASA. Il programma in formato pdf del convegno è qui a lato!
Il nuovo sito
Beh che dire…ormai la Scuola ha inserito più di un post o pagina statica, comunque stiamo ancora lavorando al nuovo sito-blog, per cui…ancora un po’ di pazienza! E perché no, se volete, diteci che ne pensate 😉
Scuole di Alpinismo: promozione dell’alpinismo, identità, ruolo nel CAI
In occasione dei 75 anni della sua attività, la Commissione Nazionale Scuole di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata libera organizza un convegno straordinario di tutti gli Istruttori ad essa afferenti, siano essi nazionali, regionali o sezionali per il 17 novembre 2012 a Soave (Verona) sul tema “Scuole di Alpinismo: promozione dell’alpinismo, identità, ruolo nel CAI”. Il programma in formato pdf è scaricabile a lato, per ulteriori informazioni rimandiamo al sito ufficiale della CNSASA.