Corsi alpinismo 2016

Nella speranza che la neve arrivi vi presentiamo i corsi per il 2016! Sono già aperte le iscrizioni a ben due corsi di scialpinismo Sci Alpinismo Base SA1Sci Alpinismo Avanzato SA2, la cui presentazione si terrà il 22 gennaio 2016 presso la sala conferenze della Comunità Montana di Tolmezzo.
Con il proseguire della stagione estiva ci saranno i corsi di  Arrampicata Libera AL1 e non mancheranno i tradizionali corsi settimanali di Alpinismo Base A1, Alpinismo Roccia AR1 e Alpinismo Roccia Perfezionamento AR2, che quest’anno si terranno al Rifugio P.F. Calvi al Peralba.

Scarica il depliant 2016 in formato stampa oppure il in formato adatto allo smartphone o vai al menù corsi per tutte le informazioni necessarie.

Terminati i corsi al De Gasperi

Terminati i corsi di alpinismo al rifugio De Gasperi, che hanno visto la partecipazione di 12 allievi distribuiti sui tre corsi : A1, AR1 e AR2. Il bel tempo di quest’estate calda, ha favorito e consentito lo svolgimento di tutto il programma che si è sviluppato con lezioni teoriche, esercitazioni in falesia e uscite in ambiente nello splendido anfiteatro delle Dolomiti Pesarine che incorniciano i dintorni del rifugio. Alla fine gli allievi, hanno espresso soddisfazione per la remunerativa esperienza quale migliore riconoscimento all’impegno degli istruttori che si sono adoperati per trasmettere ai partecipanti, oltre a tutte le cognizioni tecniche per frequentare la montagna in sicurezza, nei rispettivi livelli di difficoltà, anche una esperienza di vita comune insolita, per 8 giorni in un ambiente tanto bello, quanto severo. L’augurio a tutti di “buona montagna” e un arrivederci al prossimo anno.

Corsi Alpinismo 2015!

Corsi 2015

Programma pdf.

Il caldo di inizio giugno ha sciolto le ultime nevi e le recenti piogge hanno contribuito a pulire le vie…bene! Tutto pare pronto a darci il benvenuto alle attività di alpinisimo su roccia per questo promettente 2015. Quindi anche la Scuola apre le iscrizioni ai tradizionali corsi settimanali di Alpinismo A1, AR1 e AR2 al Rifugio De Gasperi. Quest’anno ne parla anche la stampa …non potete mancare!

Scarica il depliant 2015 o vai al menù corsi per tutte le informazioni necessarie.

Aggiornamenti Istruttori 2015

Partono gli aggiornamenti per l’organico Istruttori della Scuola, il 7 giugno si terrà l’aggiornamento sulle tecniche di ghiaccio alta montagna sul Canin, mentre il 4 e 5 luglio, con base al Rifugio Calvi, nel gruppo del Peralba-Chiadenis-Avanza, quello per le tecniche di roccia. L’attività è programmata unitamente alla scuola “Piussi-Ursella” di Gemona del Friuli.

Conviviale fine corso

Si è tenuto l’altra sera, presso il rifugio Tamai sullo Zoncolan, un simpatico momento conviviale di fine corso di scialpinismo. Allievi e istruttori sono saliti con gli sci e le pile frontali al rifugio, dove Copetti ha dato il meglio di sé, con mega padellate di pesce e spaghettata, il tutto condito con del buon vino. L’occasione è stata utile per la consegna dei diplomi di partecipazione agli allievi e per un ringraziamento a tutti gli istruttori che hanno fattivamente operato per la buona riuscita del corso, soprattutto in considerazione delle condizioni neve di quest’anno e del tanto vento che c’è stato, tanto da costringere la direzione ogni volta a valutare attentamente gli itinerari da percorrere, al fine di garantire le gite in condizioni di massima sicurezza. Un saluto quindi a tutti, anche a coloro che non hanno potuto partecipare all’incontro, con l’auspicio di reincontrarci, in occasione delle prossime iniziative della scuola.

Concluso l’SA1+!

Concluso con una due giorni da favola nei ghiacciai della Val Senales il corso di scialpinismo “SA1- PLUS” della Scuola. Su 15 iscritti, hanno concluso il corso 12 partecipanti, purtroppo ci sono stati due infortuni non gravi e un ritiro, ma a questi và un caloroso augurio di pronto recupero confidando di rivederli alle prossime iniziative. Tutto il programma, che ha compreso …continua →

Aggiornamento ARTVA 2015

Oggi presso il Rifugio “tenente Fabbro”, altopiano di Razzo, finalmente ci siamo trovati un bell’ambiente invernale… ma solo oltre i 1600 m! L’aggiornamento Artva si è svolto con verifiche di funzionamento dei vari apparecchi, prove sul campo con uno e più sepolti, con apparecchi analogici e digitali, scavo. Infine, una breve salita (e soprattutto discesa), con pelli ma anche senza, per far provare ad Enrico i nuovi sci d’acqua. Sembra che funzionino! (Andrea)

Terminati i corsi roccia al De Gasperi

2014_finedega

Terminati i corsi settimanali di alpinismo al Rifugio De Gasperi, nelle Dolomiti Pesarine, che hanno visto un folto numero di appassionati partecipare alle lezioni teoriche e pratiche, con salite in ambiente e nelle palestre adiacenti al rifugio. Sotto la guida attenta ed esperta degli Istruttori della scuola, tutti hanno potuto assimilare le nozioni e l’esperienza necessaria per affrontare la montagna, ciascuno secondo la propria attitudine, aspettativa e capacità. In questa pazza estate, il meteo ha concesso comunque la possibilità di espletare tutto il programma prefissato e la soddisfazione degli allievi, alla fine della settimana in quota, è stato il migliore riconoscimento all’impegno degli Istruttori e alla Scuola stessa.

Arrivederci in ottobre, per la programmazione delle attività invernali e del nuovo anno.